Con la mia esperienza in traumatologia pediatrica e chirurgia della mano, offro cure personalizzate che combinano competenza, innovazione e attenzione ai bisogni di ogni paziente: perché ogni bambino racconta una storia e merita un futuro senza limiti.
(necessaria registrazione)
In caso di difficoltà ad ottenere una visita in tempi brevi, inviare una mail a [email protected] 06 6859 3996 Sede di San Paolo dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Viale di San Paolo 15, 00146 Roma
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena con il voto di 110/110 e lode nel 2013. Dal 2015 ho iniziato a frequentare la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Perugia, dove mi sono poi specializzata nel 2020 con il voto di 60/60 e lode. Durante questi 5 anni di specialità ho trascorso mesi di formazione presso l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e l’Unità di Chirurgia della Mano dell’Ospedale di Terni, diplomandomi infine con una tesi sulla osteosintesi percutanea delle fratture metacarpali.
Dal 2020 ad oggi lavoro come Ortopedico Pediatrico Dirigente Medico nell’Unità Complessa di Traumatologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, dove svolgo attività clinica, chirurgica e di ricerca.
Negli ultimi anni ho anche svolto attività libero professionale a Siena, L’Aquila e Reggio Calabria.
Attualmente Socio della SITOP (Società Italiana di Traumatologia ed Ortopedia Pediatrica, della SICM (Società Italiana di Chirurgia della Mano) e della ICODE (Comitato Internazionale ed Interdisciplinare Unanime sulla Valutazione della Displasia Evolutiva dell’Anca).
A case report; D Bandinelli, A Pagnotta, EM Pieracci, L Basiglini, AG Aulisa; Front Surg. 2022 Sep 1;9:917555.
Case report at 10-year follow-up; L Basiglini, AG Aulisa, D Bandinelli, RM Toniolo, F Falciglia; Front Surg. 2022 Oct 18;9:968214.
Report of three cases M Caredda, D Bandinelli, F Falciglia, M Giordano, AG Aulisa; Front Pediatr. 2022 Nov 9;10:951832.
Validation of the Biometrical Holistic of Human Body (BHOHB); AG Aulisa, D Bandinelli, M Marsiolo, F Falciglia, M Giordano, RM Toniolo; Children 2023, 10, 320.
Correlation between Rotation, Limb Length Inequality, and Obliquity of the Sacral Shelf; M Marsiolo, S Careri, D Bandinelli, RM Toniolo, AG Aulisa; J. Clin. Med. 2023, 12(17), 5571;
An International Systematic Review; D Bandinelli, M Marsiolo, F Falciglia, M Giordano, AG Aulisa; Biomed J Sci & Tech Res 2023 Aug2; vol 52 issue 1;
Patellar Tendon Graft With or Without Anterolateral Ligament Reconstruction?; Pellegrino M, Bandinelli D, Trinchese AN, Cenci G, and Trinchese E; Biomed J Sci & Tech Res 2024 Jul22; vol 57 issue 4;
Sono disponibile per visite ogni Martedì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 20, presso la sede
di San Paolo dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Viale di San Paolo n° 15, 00146,
Roma, facilmente raggiungibile anche con la Metro Linea B, fermata San Paolo,
direttamente collegata alla stazione di Termini.
(necessaria registrazione)
(necessaria registrazione)
In caso di difficoltà ad ottenere una visita in tempi brevi, inviare una mail a [email protected]
Con la mia esperienza in traumatologia pediatrica e chirurgia della mano, offro cure personalizzate che combinano competenza, innovazione e attenzione ai bisogni di ogni paziente: perché ogni bambino racconta una storia e merita un futuro senza limiti.
(necessaria registrazione)
In caso di difficoltà ad ottenere una visita in tempi brevi, inviare una mail a [email protected] 06 6859 3996
Viale di San Paolo 15, 00146 Roma
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena con il voto di 110/110 e lode nel 2013. Dal 2015 ho iniziato a frequentare la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Perugia, dove mi sono poi specializzata nel 2020 con il voto di 60/60 e lode. Durante questi 5 anni di specialità ho trascorso mesi di formazione presso l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e l’Unità di Chirurgia della Mano dell’Ospedale di Terni, diplomandomi infine con una tesi sulla osteosintesi percutanea delle fratture metacarpali.
Dal 2020 ad oggi lavoro come Ortopedico Pediatrico Dirigente Medico nell’Unità Complessa di Traumatologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, dove svolgo attività clinica, chirurgica e di ricerca.
Negli ultimi anni ho anche svolto attività libero professionale a Siena, L’Aquila e Reggio Calabria.
Attualmente Socio della SITOP (Società Italiana di Traumatologia ed Ortopedia Pediatrica, della SICM (Società Italiana di Chirurgia della Mano) e della ICODE (Comitato Internazionale ed Interdisciplinare Unanime sulla Valutazione della Displasia Evolutiva dell’Anca).
A case report; D Bandinelli, A Pagnotta, EM Pieracci, L Basiglini, AG Aulisa; Front Surg. 2022 Sep 1;9:917555.
Case report at 10-year follow-up; L Basiglini, AG Aulisa, D Bandinelli, RM Toniolo, F Falciglia; Front Surg. 2022 Oct 18;9:968214.
Report of three cases M Caredda, D Bandinelli, F Falciglia, M Giordano, AG Aulisa; Front Pediatr. 2022 Nov 9;10:951832.
Validation of the Biometrical Holistic of Human Body (BHOHB); AG Aulisa, D Bandinelli, M Marsiolo, F Falciglia, M Giordano, RM Toniolo; Children 2023, 10, 320.
Correlation between Rotation, Limb Length Inequality, and Obliquity of the Sacral Shelf; M Marsiolo, S Careri, D Bandinelli, RM Toniolo, AG Aulisa; J. Clin. Med. 2023, 12(17), 5571;
An International Systematic Review; D Bandinelli, M Marsiolo, F Falciglia, M Giordano, AG Aulisa; Biomed J Sci & Tech Res 2023 Aug2; vol 52 issue 1;
Patellar Tendon Graft With or Without Anterolateral Ligament Reconstruction?; Pellegrino M, Bandinelli D, Trinchese AN, Cenci G, and Trinchese E; Biomed J Sci & Tech Res 2024 Jul22; vol 57 issue 4;
Sono disponibile per visite ogni Martedì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 20, presso la sede
di San Paolo dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Viale di San Paolo n° 15, 00146,
Roma, facilmente raggiungibile anche con la Metro Linea B, fermata San Paolo,
direttamente collegata alla stazione di Termini.
(necessaria registrazione)
(necessaria registrazione)
In caso di difficoltà ad ottenere una visita in tempi brevi, inviare una mail a [email protected]